Didattica
Tesi in svolgimento
Ordinamento per: data di assegnazione [A-Z]
Riordina per:
▸data [A-Z],
▸data [Z-A],
▸titolo [A-Z],
▸titolo [Z-A],
▸cognome [A-Z],
▸cognome [Z-A]
Federico Avanzini
- Sviluppo di un processore di dinamica ottimizzato per cordofoni come plugin VST
Matteo Insarauto (matr. 908824), 24/03/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Sistema sintesi vocale (Text-to-speech)
Jacopo Salvi (matr. 910583), 03/04/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Prototipo di un processore di dinamica specifico per strumenti ritmici
Claudio Loda (matr. 934561), 30/08/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Sound Branding e Sound Design
Giovanni Testa (matr. 923268), 09/09/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini - Un protocollo di riverberazione artificiale per Audio Augmented Reality
Riccardo Bona (matr. 950265), 09/09/2021, Informatica (magistrale), relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Progettazione e sviluppo di una Web Application a microservizi per la gestione della prenotazione Desk aziendale
Yuri Bancora (matr. 923203), 07/10/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini - Un plugin per degradazione digitale del segnale audio a fini creativi
Jonata Casati (matr. 932489), 31/10/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Un protocollo di acquisizione e riproduzione di paesaggi sonori in formato Ambisonics
Alessandro Arigò (matr. 922759), 05/11/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Individualizzazione della percezione spaziale del suono basata su misure antropometriche dell’orecchio esterno
Matteo Castagna (matr. 950738), 14/02/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Davide Fantini - Studio e implementazione di un modello fisico dell’ancia nel duduk
Emanuele Spampinato (matr. 942885), 07/03/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini - Controller per DJ accessibile basato su eye tracking
Fabio Bottarelli (matr. 943545), 10/03/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini - Ascolto musicale e disturbi dell'udito
Stefano Guido (matr. 886701), 24/03/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini - Writer's Block Resolver: Sviluppo di un plugin per la generazione automatica di frammenti musicali
Luca Bellani (matr. 942969), 26/03/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Marco Tiraboschi - Evoluzione di uno strumento musicale mobile per l'aumentazione dell'apparato fonatorio
Andrea Grandi (matr. 941680), 31/03/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Prototipo di harmonizer conforme allo standard VST
Stefano Roccella (matr. 923201), 04/04/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Plugin VST multi-effetto orientato al mastering
Nicolò Gastaldello (matr. 941573), 06/04/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Un dataset di suoni di impatto per la sintesi modale
Mattia Scolari (matr. 910559), 17/05/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatori Giorgio Presti e Marco Tiraboschi - Sonificazione del gesto atletico
Cecilia Raho (matr. 943619), 31/05/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini - scattering delay networks for real time audio in augmented reality
Marco Fontana (matr. 946370), 12/06/2022, Informatica (magistrale), relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Implementazione di un Plugin Audio per la Sintesi Granulare
Filippo Giabelli (matr. 943660), 14/06/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti
Adriano Baratè
- Sviluppo di web app per lo strumento interattivo Kibo
Mattia Cirillo (matr. 900179), 03/09/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Algoritmi di analisi strutturale per il formato IEEE1599
Fabio Moretti (matr. 831137), 01/01/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Federico Simonetta - La sezione musicale del museo virtuale della Statale di Milano
Davide Pagani (matr. 922849), 24/02/2021, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Adriano Baratè - Rilevazione di suoni impulsivi per la sincronizzazione audio in IEEE 1599
Jacopo Polastri (matr. 923127), 04/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Piattaforma web per la fruizione multilivello del repertorio di Luciano Berio
Ismail Donà (matr. 828640), 24/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Un’interfaccia web per progetti audio collaborativi in rete
Edoardo Boglione (matr. 922840), 19/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Sviluppo di una Digital Audio Workstation online con finalità didattiche
Alberto Aiello (matr. 938449), 28/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Integrazione di un sequencer MIDI in una Digital Audio Workstation distribuita e collaborativa
Simone Tuccio (matr. 930900), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Un’interfaccia web per l’utilizzo del Kibo in ambito didattico e riabilitativo
Helene Korsten (matr. 931941), 20/10/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - MicroWaves: un'applicazione Android per lo studio del temperamento
Riccardo Passoni (matr. 941576), 04/11/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Revisione ed evoluzione del DTD per il formato IEEE 1599
Lorenzo Rodella (matr. 941530), 25/02/2022, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatori Luca Andrea Ludovico e Adriano Baratè - Evoluzione di uno strumento musicale mobile per l'aumentazione dell'apparato fonatorio
Andrea Grandi (matr. 941680), 31/03/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - App iOS per l'apprendimento del setticlavio
Andrea Brugaletta (matr. 942874), 04/04/2022, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Sviluppo di serious games per il sito del Museo Virtuale d’Ateneo
Stefano Locati (matr. 942891), 06/04/2022, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Adriano Baratè
Nicola Davanzo
- Reimplementazione web di uno strumento musicale virtuale per il superamento delle disabilità motorie
Anna Fusari (matr. 932882), 04/11/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Nicola Davanzo
Davide Fantini
- Individualizzazione della percezione spaziale del suono basata su misure antropometriche dell’orecchio esterno
Matteo Castagna (matr. 950738), 14/02/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Davide Fantini
Goffredo Haus
- La sezione musicale del museo virtuale della Statale di Milano
Davide Pagani (matr. 922849), 24/02/2021, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Adriano Baratè - Revisione ed evoluzione del DTD per il formato IEEE 1599
Lorenzo Rodella (matr. 941530), 25/02/2022, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatori Luca Andrea Ludovico e Adriano Baratè - Sviluppo di serious games per il sito del Museo Virtuale d’Ateneo
Stefano Locati (matr. 942891), 06/04/2022, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Adriano Baratè
Luca Andrea Ludovico
- Serious game musicale nella riabilitazione cognitiva per studenti dislessici
Stefano Brivio (matr. 885778), 15/12/2019, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Danilo Spada - Sviluppo di web app per lo strumento interattivo Kibo
Mattia Cirillo (matr. 900179), 03/09/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Piattaforma web per live performance musicali interattive
Alessandro Maggi (matr. 910704), 23/12/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Algoritmi di analisi strutturale per il formato IEEE1599
Fabio Moretti (matr. 831137), 01/01/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Federico Simonetta - Prototipo di Digital Audio Workstation online
Federico Cafagna (matr. 855147), 22/03/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico - Rilevazione di suoni impulsivi per la sincronizzazione audio in IEEE 1599
Jacopo Polastri (matr. 923127), 04/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Mastering automatico e user interaction
Matteo Luppo (matr. 930959), 05/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Piattaforma web per la fruizione multilivello del repertorio di Luciano Berio
Ismail Donà (matr. 828640), 24/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Sistemi informatici per eventi in streaming ad alta qualità
Simone Manzotti (matr. 832218), 03/06/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Michele Benazzi - Un’interfaccia web per progetti audio collaborativi in rete
Edoardo Boglione (matr. 922840), 19/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - A software for automatic loop finding
Simone Cavanna (matr. 908802), 26/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Sviluppo di una Digital Audio Workstation online con finalità didattiche
Alberto Aiello (matr. 938449), 28/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Integrazione di un sequencer MIDI in una Digital Audio Workstation distribuita e collaborativa
Simone Tuccio (matr. 930900), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Un prototipo generale per la generazione algoritmica di musica
Sara Angelica (matr. 923083), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Installazione multimediale distribuita per il recupero della dimensione affettivo-tattile
Andrea Di Conza (matr. 908846), 13/10/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Un’interfaccia web per l’utilizzo del Kibo in ambito didattico e riabilitativo
Helene Korsten (matr. 931941), 20/10/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Reimplementazione web di uno strumento musicale virtuale per il superamento delle disabilità motorie
Anna Fusari (matr. 932882), 04/11/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Nicola Davanzo - MicroWaves: un'applicazione Android per lo studio del temperamento
Riccardo Passoni (matr. 941576), 04/11/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Revisione ed evoluzione del DTD per il formato IEEE 1599
Lorenzo Rodella (matr. 941530), 25/02/2022, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatori Luca Andrea Ludovico e Adriano Baratè - Proprietà intelletuale e DRM su blockchain per il formato IEEE1599
Federico Bruzzone (matr. 951145), 31/03/2022, Informatica musicale, relatore Andrea Visconti, correlatore Luca Andrea Ludovico - App iOS per l'apprendimento del setticlavio
Andrea Brugaletta (matr. 942874), 04/04/2022, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Un’interfaccia tangibile per il controllo di parametri musicali basata su Arduino
Michele Vertua (matr. 832175), 23/05/2022, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti
Stavros Ntalampiras
- Parametrizzazione Automatica di un Sintetizzatore tramite Deep Learning
Andrea Cinquepalmi (matr. 911619), 31/03/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Giorgio Presti - Variational Autoencoders for Anomaly Detection in Medical Acoustics
Michele Cozzatti (matr. 957315), 19/04/2021, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Riconoscimento di soundscapes con finalità di acustica forense
Luca Citterio (matr. 909539), 20/04/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Giorgio Presti - Sound classification in the presence of missing samples
Davide Pedretti (matr. 957314), 25/04/2021, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Sound classification using YAMNet
Marco Nicolini (matr. 923223), 17/05/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Automatic Discovery of Features for Medical Acoustics
Alessandro Maria Poirè (matr. 953402), 07/06/2021, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Automatic acoustic monitoring of goat farms using a smartphone application
Mael Vittorio Vena (matr. 976566), 20/09/2021, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras - Analyzing emotion prediction system across different classes of sounds
Francesca Certo (matr. 932062), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Medical Acoustics using Bayesian Neural Networks
Emanuele Peratello (matr. 910983), 03/11/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Adversarial ML for audio and music processing
Nicolas Facchinetti (matr. 961648), 11/01/2022, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Audio event detection using YOLO
Luca Valente (matr. 922775), 24/03/2022, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta
Giorgio Presti
- Sviluppo di web app per lo strumento interattivo Kibo
Mattia Cirillo (matr. 900179), 03/09/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Piattaforma web per live performance musicali interattive
Alessandro Maggi (matr. 910704), 23/12/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Sviluppo di un processore di dinamica ottimizzato per cordofoni come plugin VST
Matteo Insarauto (matr. 908824), 24/03/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Parametrizzazione Automatica di un Sintetizzatore tramite Deep Learning
Andrea Cinquepalmi (matr. 911619), 31/03/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Giorgio Presti - Sistema sintesi vocale (Text-to-speech)
Jacopo Salvi (matr. 910583), 03/04/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Riconoscimento di soundscapes con finalità di acustica forense
Luca Citterio (matr. 909539), 20/04/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Giorgio Presti - Rilevazione di suoni impulsivi per la sincronizzazione audio in IEEE 1599
Jacopo Polastri (matr. 923127), 04/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Mastering automatico e user interaction
Matteo Luppo (matr. 930959), 05/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Prototipo di un processore di dinamica specifico per strumenti ritmici
Claudio Loda (matr. 934561), 30/08/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Un protocollo di riverberazione artificiale per Audio Augmented Reality
Riccardo Bona (matr. 950265), 09/09/2021, Informatica (magistrale), relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Un’interfaccia web per progetti audio collaborativi in rete
Edoardo Boglione (matr. 922840), 19/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - A software for automatic loop finding
Simone Cavanna (matr. 908802), 26/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Sviluppo di una Digital Audio Workstation online con finalità didattiche
Alberto Aiello (matr. 938449), 28/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Integrazione di un sequencer MIDI in una Digital Audio Workstation distribuita e collaborativa
Simone Tuccio (matr. 930900), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Un prototipo generale per la generazione algoritmica di musica
Sara Angelica (matr. 923083), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Installazione multimediale distribuita per il recupero della dimensione affettivo-tattile
Andrea Di Conza (matr. 908846), 13/10/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Un plugin per degradazione digitale del segnale audio a fini creativi
Jonata Casati (matr. 932489), 31/10/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Un protocollo di acquisizione e riproduzione di paesaggi sonori in formato Ambisonics
Alessandro Arigò (matr. 922759), 05/11/2021, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Evoluzione di uno strumento musicale mobile per l'aumentazione dell'apparato fonatorio
Andrea Grandi (matr. 941680), 31/03/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Prototipo di harmonizer conforme allo standard VST
Stefano Roccella (matr. 923201), 04/04/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Plugin VST multi-effetto orientato al mastering
Nicolò Gastaldello (matr. 941573), 06/04/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Un dataset di suoni di impatto per la sintesi modale
Mattia Scolari (matr. 910559), 17/05/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatori Giorgio Presti e Marco Tiraboschi - Un’interfaccia tangibile per il controllo di parametri musicali basata su Arduino
Michele Vertua (matr. 832175), 23/05/2022, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - scattering delay networks for real time audio in augmented reality
Marco Fontana (matr. 946370), 12/06/2022, Informatica (magistrale), relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Implementazione di un Plugin Audio per la Sintesi Granulare
Filippo Giabelli (matr. 943660), 14/06/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti
Federico Simonetta
- Algoritmi di analisi strutturale per il formato IEEE1599
Fabio Moretti (matr. 831137), 01/01/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Federico Simonetta - Variational Autoencoders for Anomaly Detection in Medical Acoustics
Michele Cozzatti (matr. 957315), 19/04/2021, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Sound classification in the presence of missing samples
Davide Pedretti (matr. 957314), 25/04/2021, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Sound classification using YAMNet
Marco Nicolini (matr. 923223), 17/05/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Automatic Discovery of Features for Medical Acoustics
Alessandro Maria Poirè (matr. 953402), 07/06/2021, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Analyzing emotion prediction system across different classes of sounds
Francesca Certo (matr. 932062), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Medical Acoustics using Bayesian Neural Networks
Emanuele Peratello (matr. 910983), 03/11/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Adversarial ML for audio and music processing
Nicolas Facchinetti (matr. 961648), 11/01/2022, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Audio event detection using YOLO
Luca Valente (matr. 922775), 24/03/2022, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta
Marco Tiraboschi
- Writer's Block Resolver: Sviluppo di un plugin per la generazione automatica di frammenti musicali
Luca Bellani (matr. 942969), 26/03/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Marco Tiraboschi - Un dataset di suoni di impatto per la sintesi modale
Mattia Scolari (matr. 910559), 17/05/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatori Giorgio Presti e Marco Tiraboschi
Laboratorio di Informatica Musicale | |||||
Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano Via G. Celoria 18, 20133 Milano, ITALY ![]() |
Goffredo Haus, director Phone: +39 02 50316 222 E-mail: goffredo.haus@unimi.it |
Luca A. Ludovico, technical contact Phone: +39 02 50316 382 E-mail: luca.ludovico@unimi.it |
Laboratory Phone: +39 02 50316 382 E-mail: lim@di.unimi.it |