LIM
ita   eng

Didattica
Attività per le scuole

A partire da gennaio 2017 il LIM ha aperto le proprie porte agli studenti delle scuole superiori, in particolare di indirizzo musicale, multimediale e tecnologico. Le attività, inizialmente proposte nell'ambito dell'Alternanza Scuola/Lavoro (ASL), si collocano ora nei cosiddetti Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO).
Per informazioni: ▸Sito web Unimi
Contatti: ▸Luca A. Ludovico

 

Annotazione di manoscritti musicali storici dell’Archivio Storico Ricordi

Data di prima attivazione: gennaio 2022
Stato: attivo

Il contesto di partenza è la pluriennale collaborazione in atto tra il Laboratorio di Informatica Musicale (LIM, Dipartimento di Informatica, Università degli Studi di Milano) e importanti istituzioni musicali, quali il Teatro alla Scala di Milano e l’Archivio Storico Ricordi. Le attività svolte dallo staff del LIM si sono focalizzate sulla digitalizzazione, catalogazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico costituito da musica manoscritta. In questo ambito, sono state digitalizzate numerose partiture autografe di Giuseppe Verdi e di Giacomo Puccini.

Per quanto riguarda il presente PCTO, il progetto consiste nell’analisi di spartiti musicali manoscritti provenienti dall’Archivio Storico Ricordi, inclusi manoscritti di Verdi, Puccini, Rossini e altri importanti compositori italiani. Il compito dei candidati consiste nell’analisi della notazione musicale, nell’individuazione nell’immagine di frammenti significativi e nell’associazione di ciascun frammento a etichette prestabilite (ad esempio, “nota”, “pausa”, “pentagramma”, “chiave”, “figura ritmica da un quarto”, ecc.). La finalità consiste nella creazione di un dataset per l’allenamento di modelli di machine learning volti, ad esempio, al riconoscimento della notazione musicale, alla classificazione automatica dell’autore a partire dalla grafia, alla generazione di partiture e via dicendo.

A livello di impatto, da queste attività ci si attende il punto di partenza (la creazione del dataset) per risultati che avranno dignità di pubblicazione. Le applicazioni del machine learning in ambito musicale sono attualmente oggetto di grande interesse da parte della comunità scientifica.

 

Verifica di dati inerenti all’erbario dell’Università degli Studi di Milano

Data di prima attivazione: gennaio 2022
Stato: attivo

Il presente progetto, condotto in cooperazione tra il Dipartimento di Bioscienze e il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano, consiste nel valutare la correttezza dei dati presenti all’interno del database dell’Erbario dell’Università degli Studi di Milano.

Il contesto di partenza è dato dai progetti di digitalizzazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio conservato presso l’Herbarium Universitatis Mediolanensis, composto da migliaia di fogli di erbario (exsiccata) organizzati in raccolte storiche, centinaia di tavole parietali risalenti alla fine dell’800 e all’inizio del ‘900 e altre collezioni di natura botanica (una xiloteca, una spermoteca, ecc.). In tempi recenti, tali beni sono stati oggetto di digitalizzazione, culminata nella creazione di una base di dati e di un portale per la consultazione pubblica via web.

Per quanto riguarda le attività nell’ambito dei PCTO, esse si concentrano sulla verifica delle informazioni presentate nella piattaforma web, focalizzandosi in particolare sull’allineamento tra quanto riportato nel cartellino dei fogli di erbario e la metadatazione operata a livello di database. Le discrepanze verranno annotate, riportate ai supervisori ed eventualmente corrette. Un esempio di cartellino è la parte dattiloscritta nell’angolo in basso a destra della scansione all’indirizzo https://erbario.lim.di.unimi.it/assets/campioni/jpg/15464.jpg
Un’altra attività nell’ambito del progetto è la creazione di collegamenti verso banche dati esterne, ad esempio IPNI, nell’ottica dell’interoperabilità tra sistemi.

Il risultato di maggior rilievo consiste nella bonifica delle informazioni contenute nella base di dati dell’erbario dell’Università degli Studi di Milano, migliorando la qualità della metadatazione e l’affidabilità delle informazioni ivi contenute. Si ricorda che l’utenza prevista per la piattaforma spazia dal semplice curioso all’esperto di Botanica. Ai candidati sarà inoltre richiesto di segnalare in modo proattivo nuove funzionalità da implementare a livello di back office e di fungere da beta tester per valutare l’usabilità della piattaforma da parte di un’utenza non specializzata.

L’impatto atteso da questo PCTO è di notevole interesse scientifico e si riverbera sui numerosi visitatori della piattaforma.

 

Trascrizione di spartiti musicali in formato digitale

Data di prima attivazione: settembre 2019
Stato: disattivato

Il progetto prevede la ricerca, catalogazione, trascrizione ed elaborazione di spartiti musicali provenienti da fonti musicologiche. Partendo da un brano assegnato e dalla relativa traccia musicale, gli studenti dovranno verificare l'esistenza dello spartito in forma simbolica sulle più note piattaforme online di fonti musicologiche (International Music Score Library Project, Progetto Gütenberg, kunstderfuge.com, piano-midi.de, Classical Archives). Se lo spartito non esiste in forma simbolica ma solo in forma di immagine scansionata, gli studenti dovranno trascriverlo utilizzando programmi professionali e open source per la notazione musicale (MuseScore). Successivamente, dovranno verificare la corrispondenza tra lo spartito scaricato o trascritto e il brano di cui viene fornita la registrazione con lo scopo di correggere lo spartito.

 

Digitalizzazione del patrimonio fonico del Laboratorio di Informatica Musicale

Data di prima attivazione: gennaio 2017
Stato: disattivato

Anno scolastico 2016/2017
Numero di studenti coinvolti: 79
Istituti coinvolti (totale 17): I.I.S. Alessandro Volta, Lodi; Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta, Milano; I.I.S. Allende-Custodi, Milano; Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi, Monza; Liceo statale Carlo Tenca, Milano; Liceo statale Carlo Tenca, Milano; Liceo Scientifico Statale Donato Bramante, Magenta; Liceo Scientifico Elio Vittorini, Milano; I.T.I.S. Enrico Mattei, San Donato; Liceo Scientifico Galileo Galilei, Erba; Liceo Classico Giovanni Berchet, Milano; I.I.S. Giovanni Giorgi, Milano; Liceo Musicale G. Verdi, Milano; I.I.S. Iris Versari, Cesano Maderno; Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci, Milano; Liceo Scientifico Vittorio Veneto, Milano; Liceo Scientifico Vittorio Veneto, Milano
Numero di ore complessive: 3400

Anno scolastico 2017/2018
Numero di studenti coinvolti: 17
Istituti coinvolti (totale 6): I.T.I.S. Cartesio, Cinisello Balsamo; I.S.I.S. Liceo Scientifico Europa Unita – F. Enriques, Lissone; I.I.S. Giuseppe Luigi Lagrange, Milano; Liceo statale Niccolò Forteguerri, Pistoia; Liceo Scientifico Piero Bottoni, Milano; Liceo Scientifico Vittorio Veneto, Milano
Numero di ore complessive: 832

L'esperienza formativa riguarda il processo intero di digitalizzazione di materiale fonico a partire da supporti analogici (dischi in vinile e nastri magnetici). Dopo un primo incontro di formazione sugli aspetti teorici basilari (cos’è il suono e come si propaga, come si caratterizza, come si acquisisce in formato analogico, in cosa consiste la digitalizzazione, quali sono i principali formati di codifica, cosa si intende per compressione lossless e lossy, ecc.), i ragazzi si occupano di preparare i supporti da digitalizzare, impostare correttamente i parametri per la conversione A/D, editare e salvare i file così ottenuti tramite una Digital Audio Workstation software (senza e con interventi di restauro), e infine catalogarli opportunamente all’interno di un database.
Tutte le attività degli studenti sono supervisionate da esperti.

Teca digitale: ▸nastri magnetici, ▸vinili 33 giri

Produzione di materiali per l’interazione avanzata con contenuti musicali

Data di prima attivazione: settembre 2017
Stato: disattivato

Anno scolastico 2017/2018
Numero di studenti coinvolti: 19
Istituti coinvolti (totale 11): Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta, Milano; Liceo linguistico Artemisia Gentileschi, Milano; I.I.S. Bertrand Russell, Milano; Liceo statale Carlo Tenca, Milano; I.T.C. Enrico Mattei, Rho; I.S.I.S. Liceo Scientifico Europa Unita – F. Enriques, Lissone; Liceo Scientifico Galileo Galilei, Erba; Liceo Classico Statale Giosuè Carducci, Milano; Liceo Musicale G. Verdi, Milano; Scuola Rudolf Steiner, Milano; Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera Don Bosco, Milano
Numero di ore complessive: 760

Anno scolastico 2018/2019
Numero di studenti coinvolti: 11
Istituti coinvolti (totale 6): Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Achille Mapelli, Monza; Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Achille Mapelli, Monza; Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta, Milano; I.S.I.S. Liceo Scientifico Europa Unita – F. Enriques, Lissone; I.I.S. Gerolamo Cardano, Cornaredo; Liceo Musicale G. Verdi, Milano
Numero di ore complessive: 520

L'esperienza formativa riguarda la realizzazione di documenti musicali secondo lo standard internazionale IEEE 1599, che fornisce una rappresentazione multi-livello dell'informazione musicale relativa a un singolo brano.
L'attività consiste nel trascrivere spartiti e partiture attraverso un editor digitale della partitura (ad es. Finale o MuseScore), esportarli in formato XML, inserire i metadati catalografici, effettuare la mappatura grafica delle immagini della partitura e la mappatura audio delle tracce da sincronizzare.
Esempi dei risultati di tali operazioni si trovano nella ▸piattaforma EMIPIU.
I documenti prodotti dagli studenti andranno a incrementare la teca digitale pubblicamente disponibile via web.

Laboratorio di Informatica Musicale
Dipartimento di Informatica
Università degli Studi di Milano
Via G. Celoria 18, 20133 Milano, ITALY
 Google Maps
Goffredo Haus, director
Phone: +39 02 50316 222
E-mail: goffredo.haus@unimi.it
  Luca A. Ludovico, technical contact
Phone: +39 02 50316 382
E-mail: luca.ludovico@unimi.it
  Laboratory
Phone: +39 02 50316 382
E-mail: lim@di.unimi.it