Progetti
    TIVal - Certosa di Pavia
    Tecnologie integrate per la documentazione e la valorizzazione dei beni culturali    lombardi
L'obiettivo principale del progetto TIVal, finanziato dalla Regione Lombardia e sviluppato da un consorzio di 4 università lombarde (Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Pavia e Politecnico di Milano) è stata l’integrazione di tecniche di analisi innovative per la definizione di un originale percorso di valorizzazione della Certosa di Pavia.
In questo ambito, il LIM si è occupato degli aspetti musicali legati alla collezione di graduali conservati presso la biblioteca. Al termine della campagna di digitalizzazione, si è scelto il graduale 814 per applicare le più innovative tecnologie per la fruizione e la valorizzazione. I contenuti sono stati trascritti e codificati in formato IEEE 1599, sincronizzati con altri materiali grafici e audio, e infine resi disponibili on line all'interno di un'interfaccia di score following avanzato.
| SUMMARY | NUMBERS | IMAGES | |||||||||||||
| Attività | 
 | 
 
 | 
 
 | ||||||||||||










