Didattica
Tesi in svolgimento
Ordinamento per: data di assegnazione [A-Z]
Riordina per:
▸data [A-Z],
▸data [Z-A],
▸titolo [A-Z],
▸titolo [Z-A],
▸cognome [A-Z],
▸cognome [Z-A]
Federico Avanzini
- Un dataset di suoni di impatto per la sintesi modale
Mattia Scolari (matr. 910559), 17/05/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatori Giorgio Presti e Marco Tiraboschi - An interactive system for the sonification of visual artworks based on eye-tracking technology
Erika Olivadoti (matr. 961936), 21/07/2022, Informatica (magistrale), relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Realizzazione di un dataset di "room tones" e risposte all'impulso ambientali in formato ambisonics
Filippo Denti (matr. 886479), 27/01/2023, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Il futuro è cloud
Yogendra Katikineni (matr. 932797), 03/02/2023, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini - L'interazione tra mondo editoriale e musicale
Riccardo Magri (matr. 986579), 21/02/2023, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini - Sviluppo di un delay audio come plugin orientato alla performance dal vivo
Federico Alberto Furlan (matr. 922777), 22/02/2023, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Valutazione dell'efficacia di Asset Videoludici come Earcons
Filippo Pantoli (matr. 976438), 20/03/2023, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Marco Tiraboschi - Sounds In Borderland. an immersive VR experience
Nicolò Buganza (matr. 961149), 03/04/2023, Informatica (magistrale), relatore Federico Avanzini - Sviluppo di un processore di dinamica multibanda conforme allo standard VST
Davide Massimo (matr. 962719), 18/05/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti, correlatore Federico Avanzini - Controller MIDI basato sullo sfruttamento creativo dei difetti di una rete neurale
Francesco Fuselli (matr. 962824), 11/07/2023, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Avanzini
Adriano Baratè
- Sviluppo di web app per lo strumento interattivo Kibo
Mattia Cirillo (matr. 900179), 03/09/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Algoritmi di analisi strutturale per il formato IEEE1599
Fabio Moretti (matr. 831137), 01/01/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Federico Simonetta - La sezione musicale del museo virtuale della Statale di Milano
Davide Pagani (matr. 922849), 24/02/2021, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Adriano Baratè - Rilevazione di suoni impulsivi per la sincronizzazione audio in IEEE 1599
Jacopo Polastri (matr. 923127), 04/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Un’interfaccia web per progetti audio collaborativi in rete
Edoardo Boglione (matr. 922840), 19/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Sviluppo di una Digital Audio Workstation online con finalità didattiche
Alberto Aiello (matr. 938449), 28/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Integrazione di un sequencer MIDI in una Digital Audio Workstation distribuita e collaborativa
Simone Tuccio (matr. 930900), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Sviluppo di serious games per il sito del Museo Virtuale d’Ateneo
Stefano Locati (matr. 942891), 06/04/2022, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Adriano Baratè - Un prototipo web per l'esplorazione dei generi musicali attraverso le API di Spotify
Emma Baccinetti (matr. 931482), 10/11/2022, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Sviluppo di uno strumento web per la curatela di playlist spotify
Sofia Piccinelli (matr. 964889), 26/02/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti, correlatori Luca Andrea Ludovico e Adriano Baratè - Un'app per dispositivi mobili per la lettura a prima vista della musica
Jacopo Stucchi (matr. 962992), 03/03/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Piattaforma web collaborativa per la classificazione delle music tangible user interfaces
Marco Agnelli (matr. 944515), 06/04/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Evoluzione della piattaforma SpotiGeM per la generazione e il monitoraggio delle playlist
Ismail Doná (matr. 828640), 22/05/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè
Nicola Davanzo
- Sviluppo di un sensore di pressione del morso per interazione con strumenti musicali accessibili
Stefano Sarzola (matr. 931046), 27/07/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Nicola Davanzo
Goffredo Haus
- La sezione musicale del museo virtuale della Statale di Milano
Davide Pagani (matr. 922849), 24/02/2021, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Adriano Baratè - Sviluppo di serious games per il sito del Museo Virtuale d’Ateneo
Stefano Locati (matr. 942891), 06/04/2022, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Adriano Baratè - Analisi critica dell'evoluzione della tecnologia nell'informatica musicale
Gabriele Gasperat (matr. 919484), 07/10/2022, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Luca Andrea Ludovico - Modellazione integrata di informazione musicale e vocale
Renato Graziano (matr. 08265A), 23/11/2023, Informatica (magistrale), relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Goffredo Haus
Luca Andrea Ludovico
- Serious game musicale nella riabilitazione cognitiva per studenti dislessici
Stefano Brivio (matr. 885778), 15/12/2019, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Danilo Spada - Sviluppo di web app per lo strumento interattivo Kibo
Mattia Cirillo (matr. 900179), 03/09/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Piattaforma web per live performance musicali interattive
Alessandro Maggi (matr. 910704), 23/12/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Algoritmi di analisi strutturale per il formato IEEE1599
Fabio Moretti (matr. 831137), 01/01/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Federico Simonetta - Prototipo di Digital Audio Workstation online
Federico Cafagna (matr. 855147), 22/03/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico - Rilevazione di suoni impulsivi per la sincronizzazione audio in IEEE 1599
Jacopo Polastri (matr. 923127), 04/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Mastering automatico e user interaction
Matteo Luppo (matr. 930959), 05/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Sistemi informatici per eventi in streaming ad alta qualità
Simone Manzotti (matr. 832218), 03/06/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Michele Benazzi - Un’interfaccia web per progetti audio collaborativi in rete
Edoardo Boglione (matr. 922840), 19/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Sviluppo di una Digital Audio Workstation online con finalità didattiche
Alberto Aiello (matr. 938449), 28/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Integrazione di un sequencer MIDI in una Digital Audio Workstation distribuita e collaborativa
Simone Tuccio (matr. 930900), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Optical Music Recognition for Cultural Heritage
Rishav Mondal (matr. 963810), 05/08/2022, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatori Luca Andrea Ludovico e Federico Simonetta - Analisi critica dell'evoluzione della tecnologia nell'informatica musicale
Gabriele Gasperat (matr. 919484), 07/10/2022, Informatica musicale, relatore Goffredo Haus, correlatore Luca Andrea Ludovico - Un prototipo web per l'esplorazione dei generi musicali attraverso le API di Spotify
Emma Baccinetti (matr. 931482), 10/11/2022, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Effetto della musica sulle manifestazioni comportamentali del gatto
Lucia Battello (matr. 963016), 01/02/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - App multipiattaforma per l'orientamento in ingresso in Informatica Musicale
Andrea Libardo (matr. 942793), 22/02/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico - Sviluppo di uno strumento web per la curatela di playlist spotify
Sofia Piccinelli (matr. 964889), 26/02/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti, correlatori Luca Andrea Ludovico e Adriano Baratè - Un'app per dispositivi mobili per la lettura a prima vista della musica
Jacopo Stucchi (matr. 962992), 03/03/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Plugin per l’esportazione da MuseScore a DARMS
Vincenzo Adragna (matr. 962695), 08/03/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico - Piattaforma web collaborativa per la classificazione delle music tangible user interfaces
Marco Agnelli (matr. 944515), 06/04/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Generazione automatica di rappresentazioni grafiche delle abitudini di ascolto
Riccardo De Pascalis (matr. 962770), 28/04/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti, correlatore Luca Andrea Ludovico - Piattaforma web per il repertorio musicale popolare
Raísa Farias Silveira (matr. 975321), 04/05/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico - Evoluzione della piattaforma SpotiGeM per la generazione e il monitoraggio delle playlist
Ismail Doná (matr. 828640), 22/05/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Adriano Baratè - Esperienza videoludica controllata tramite MIDI
Andrea Tarondo (matr. 984636), 07/06/2023, Informatica (magistrale), relatore Luca Andrea Ludovico - L’Intelligenza Artificiale Generativa come partner del poeta e del paroliere
Andrea Mineo Lanza (matr. 964977), 02/07/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Alessandro Iannella - Acquisizione e valorizzazione del paesaggio sonoro di un orto botanico
Dario Manfredi (matr. 875753), 04/07/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico - Sviluppo di un sensore di pressione del morso per interazione con strumenti musicali accessibili
Stefano Sarzola (matr. 931046), 27/07/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Nicola Davanzo - Prototipo di un sistema di sonificazione di dipinti in funzione di caratteristiche cromatiche e strutturali
Simone Piersigilli (matr. 923215), 28/07/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Modellazione integrata di informazione musicale e vocale
Renato Graziano (matr. 08265A), 23/11/2023, Informatica (magistrale), relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Goffredo Haus - Sperimentazione di tecnologie per la didattica della musica nella scuola secondaria di primo grado
Mario Lojacono (matr. 773327), 02/12/2023, Informatica (magistrale), relatore Luca Andrea Ludovico
Antonio Mancuso
- Sviluppo di una piattaforma di autovalutazione per il controllo dell’udito
Elena Valeri (matr. 962859), 14/03/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti, correlatore Antonio Mancuso
Stavros Ntalampiras
- Medical Acoustics using Bayesian Neural Networks
Emanuele Peratello (matr. 910983), 03/11/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Optical Music Recognition for Cultural Heritage
Rishav Mondal (matr. 963810), 05/08/2022, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatori Luca Andrea Ludovico e Federico Simonetta - Ricerca su tecniche e tecnologie per lo sviluppo di un IA in grado di comporre 'type beat'
Davide Abou Rachid (matr. 941809), 15/12/2022, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras - Audio Based Covid-19 detection via Cough Analysis
Mattia Palano (matr. 01182A), 06/03/2023, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Modellazione di attacco impercettibile ad un sistema di speech recognition
Alessandro Di Marco (matr. 961710), 16/03/2023, Sicurezza informatica (magistrale), relatore Giorgio Presti, correlatore Stavros Ntalampiras - -
Leonardo Tomaselli (matr. 941815), 21/03/2023, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Literature review for speech-based identification of psychological diseases
Alice Giardina (matr. 963289), 06/04/2023, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Goat Vocals Classification using Deep Learning Techniques, Data Augmentation and AI Explainability
Gabriele Pesando-Gamacchio (matr. 991415), 09/06/2023, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras - Controller MIDI basato sullo sfruttamento creativo dei difetti di una rete neurale
Francesco Fuselli (matr. 962824), 11/07/2023, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Avanzini - Evaluation of audio classification models under adversarial attacks
Paolo Cortis (matr. 09539A), 13/09/2023, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta
Giorgio Presti
- Sviluppo di web app per lo strumento interattivo Kibo
Mattia Cirillo (matr. 900179), 03/09/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Piattaforma web per live performance musicali interattive
Alessandro Maggi (matr. 910704), 23/12/2020, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Rilevazione di suoni impulsivi per la sincronizzazione audio in IEEE 1599
Jacopo Polastri (matr. 923127), 04/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Mastering automatico e user interaction
Matteo Luppo (matr. 930959), 05/05/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Un’interfaccia web per progetti audio collaborativi in rete
Edoardo Boglione (matr. 922840), 19/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Sviluppo di una Digital Audio Workstation online con finalità didattiche
Alberto Aiello (matr. 938449), 28/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Giorgio Presti - Integrazione di un sequencer MIDI in una Digital Audio Workstation distribuita e collaborativa
Simone Tuccio (matr. 930900), 29/09/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Giorgio Presti e Adriano Baratè - Un dataset di suoni di impatto per la sintesi modale
Mattia Scolari (matr. 910559), 17/05/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatori Giorgio Presti e Marco Tiraboschi - An interactive system for the sonification of visual artworks based on eye-tracking technology
Erika Olivadoti (matr. 961936), 21/07/2022, Informatica (magistrale), relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Realizzazione di un dataset di "room tones" e risposte all'impulso ambientali in formato ambisonics
Filippo Denti (matr. 886479), 27/01/2023, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Effetto della musica sulle manifestazioni comportamentali del gatto
Lucia Battello (matr. 963016), 01/02/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti - Sviluppo di un delay audio come plugin orientato alla performance dal vivo
Federico Alberto Furlan (matr. 922777), 22/02/2023, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Giorgio Presti - Sviluppo di uno strumento web per la curatela di playlist spotify
Sofia Piccinelli (matr. 964889), 26/02/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti, correlatori Luca Andrea Ludovico e Adriano Baratè - Installazione multimediale per la composizione real-time di paesaggi sonori
Jacopo Silvestri (matr. 962765), 13/03/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti - Sviluppo di una piattaforma di autovalutazione per il controllo dell’udito
Elena Valeri (matr. 962859), 14/03/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti, correlatore Antonio Mancuso - Modellazione di attacco impercettibile ad un sistema di speech recognition
Alessandro Di Marco (matr. 961710), 16/03/2023, Sicurezza informatica (magistrale), relatore Giorgio Presti, correlatore Stavros Ntalampiras - Generazione automatica di rappresentazioni grafiche delle abitudini di ascolto
Riccardo De Pascalis (matr. 962770), 28/04/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti, correlatore Luca Andrea Ludovico - Sviluppo di un processore di dinamica multibanda conforme allo standard VST
Davide Massimo (matr. 962719), 18/05/2023, Informatica musicale, relatore Giorgio Presti, correlatore Federico Avanzini - Prototipo di un sistema di sonificazione di dipinti in funzione di caratteristiche cromatiche e strutturali
Simone Piersigilli (matr. 923215), 28/07/2023, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatore Giorgio Presti
Federico Simonetta
- Algoritmi di analisi strutturale per il formato IEEE1599
Fabio Moretti (matr. 831137), 01/01/2021, Informatica musicale, relatore Luca Andrea Ludovico, correlatori Adriano Baratè e Federico Simonetta - Medical Acoustics using Bayesian Neural Networks
Emanuele Peratello (matr. 910983), 03/11/2021, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Optical Music Recognition for Cultural Heritage
Rishav Mondal (matr. 963810), 05/08/2022, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatori Luca Andrea Ludovico e Federico Simonetta - Audio Based Covid-19 detection via Cough Analysis
Mattia Palano (matr. 01182A), 06/03/2023, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - -
Leonardo Tomaselli (matr. 941815), 21/03/2023, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Literature review for speech-based identification of psychological diseases
Alice Giardina (matr. 963289), 06/04/2023, Informatica musicale, relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta - Evaluation of audio classification models under adversarial attacks
Paolo Cortis (matr. 09539A), 13/09/2023, Informatica (magistrale), relatore Stavros Ntalampiras, correlatore Federico Simonetta
Marco Tiraboschi
- Un dataset di suoni di impatto per la sintesi modale
Mattia Scolari (matr. 910559), 17/05/2022, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatori Giorgio Presti e Marco Tiraboschi - Valutazione dell'efficacia di Asset Videoludici come Earcons
Filippo Pantoli (matr. 976438), 20/03/2023, Informatica musicale, relatore Federico Avanzini, correlatore Marco Tiraboschi
Laboratorio di Informatica Musicale | |||||
Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano Via G. Celoria 18, 20133 Milano, ITALY ![]() |
Goffredo Haus, director Phone: +39 02 50316 222 E-mail: goffredo.haus@unimi.it |
Luca A. Ludovico, technical contact Phone: +39 02 50316 382 E-mail: luca.ludovico@unimi.it |
Laboratory Phone: +39 02 50316 382 E-mail: lim@di.unimi.it |