Laboratorio di Informatica Musicale

logo UNIMI
Università degli Studi di Milano

 

 

Proposte di tesi

 

 

Analisi e Manipolazione Diretta di Formati Compressi

MPEG Layer 3 (MP3) ed Audio Advanced Coding (AAC)

           

 

Obiettivo di questo lavoro è la progettazione di metodi e prototipi SW per l’analisi e la manipolazione diretta di formati compressi MPEG Layer 3 (MP3) ed Audio Advanced Coding (AAC).

 

Un tale approccio permette di evitare le operazioni di decodifica e ricodifica rispettivamente, in fase di apertura e di salvataggio di un file, con un conseguente risparmio di tempo e di memoria, ed un non deterioramento della qualità del segnale manipolato.

 

Queste tecniche trovano applicazione in prodotti per l’editing audio (plug-in, ecc.), in sistemi per l’indicizzazione automatica di basi di dati multimediali (sistemi MIR, ecc.), in ambienti di streaming audio-video (AAP - Audio Adaptive Playout, radio web, videoconferenza, ecc.) ed in architetture P2P o Client-Server per l’interscambio di file audio MP3 / AAC (music on demand, ecc.)

 

§       Proposte di tesi area di ricerca analisi diretta MP3:

o      Estrazione automatica di informazione simbolico-musicale da segnali audio monofonici (silenzi, note, oggetti musicali, beat detection, ecc.)

o      Sincronizzazione automatica tra audio compresso MP3 e partitura simbolica XML (MusicXML / MX)

o      Estrazione automatica di metadati audio e di archivio da formati compressi MP3 / AAC, non compressi WAV / AIFF e strutture ID3, XING e LAME tag

o      Analizzatore XML di formati compressi MP3 / AAC

 

§       Proposte di tesi area di ricerca editing diretto MP3 / AAC:

o      Time stretching basato su idea WSOLA (MP3)

o      Pitch and frequency shifting (MP3)

o      Echi, riverberi ed altri effetti audio (MP3)

o      Pan stereo con codifiche Stereo e Joint Stereo (MP3)

o      Normalizzazione (MP3)

o      Bitrate scaling diretto per codifiche audio MP3 / AAC

o      Mixing diretto di tracce audio MP3 / AAC

o      Cut & Paste su formato AAC

 

Per maggiori informazioni rivolgersi al dott. Giancarlo Vercellesi (LIM)

Telefono: +39 02/503.16382

E-mail: giancarlo.vercellesi@dico.unimi.it

Website: www.lim.dico.unimi.it/demo/Mp3DirectEdit

 

Per la richiesta di tesi rivolgersi a prof. Goffredo Haus o prof. Mario Malcangi.

Telefono G. Haus: +39 02/503.16222

Telefono M. Malcangi: +39 02/503.16278

E-mail: haus@dico.unimi.it, malcangi@dico.unimi.it

Website: http://www.lim.dico.unimi.it/didatt/dispo.html