LIM

Progetti
Studio di Fonologia RAI

Nel 2008, nell'ambito del Festival MiTo, lo Studio di Fonologia RAI è stato ricostruito e reso visitabile al pubblico presso il Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco di Milano.

il LIM ha contribuito all'iniziativa equipaggiando quattro postazioni informatiche con apposite applicazioni multimediali. In particolare, è stata creata una biblioteca digitale multimediale con filmati, fotografie, esempi sonori e partiture tratti dall'archivio RAI. In questa attività ci si è avvalsi della collaborazione con la responsabile degli archivi RAI, Maddalena Novati. Inoltre, è stato realizzato un applicativo per l'analisi musicologica guidata delle opere di Bruno Maderna, basato sulle ricerche di Angela Ida De Benedictis.