Progetti
Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia
Negli anni 2003/2004 è stato attuato il progetto per il rinnovamento della sezione del suono del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. Il progetto è stato sponsorizzato da TDK Italia.
Gli obiettivi sono quelli di fornire ai visitatori:
- una panoramica rappresentativa e con prospettiva storica della strumentazione inerente la conservazione, la registrazione, la produzione, la riproduzione e la fruizione di informazione fonica;
- una postazione interattiva per presentazioni divulgative guidate basate sull'uso combinato reale/virtuale della strumentazione sopra descritta;
- una postazione interattiva self-service per visitatori individuali e per piccoli gruppi, basata su interazione "per immagini" e "per suoni", quasi completamente priva di contenuti in linguaggio naturale.
Di particolare rilievo il software sviluppato per simulare la creazione di catene audio combinando dispositivi a scelta dell'utente.
SUMMARY |
NUMBERS | IMAGES | |||||||||||||
Attività Ricerca storica sulla strumentazione audio Sviluppo di postazioni interattive supervisionate e in modalità self-service Conclusione del progetto 2004 Referente Goffredo Haus |
|
![]() La nuova sezione del suono ![]() La nuova sezione del suono |
![]() La nuova sezione del suono ![]() Interfaccia per creare catene audio |
Laboratorio di Informatica Musicale | |||||
Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano Via G. Celoria 18, 20133 Milano, ITALY ![]() |
Goffredo Haus, director Phone: +39 02 50316 222 E-mail: goffredo.haus@unimi.it |
Luca A. Ludovico, technical contact Phone: +39 02 50316 382 E-mail: luca.ludovico@unimi.it |
Laboratory Phone: +39 02 50316 382 E-mail: lim@di.unimi.it |