Progetti
    Biblioteca musicale BEIC
La Biblioteca Europea di Informazione e Cultura ha incaricato il LIM di selezionare compositori, opere ed esecuzioni di musica classica - per un totale di circa 1000 acquisti da effettuare - al fine di realizzare la sezione musicale della propria biblioteca digitale. Per effettuare la scelta in maniera oggettiva, il LIM ha messo a punto un apposito algoritmo (vedi ▸pubblicazione).
I CD audio sono stati riversati nei formati opportuni per la fruizione on line, e il materiale iconografico è stato acquisito a qualità professionale. Ogni composizione è stata collegata al PDF contenente la corrispondente partitura. E' stata infine realizzata un'interfaccia per la fruizione on line della collezione musicale.
Il progetto è stato presentato mercoledì 22 giugno 2016 presso il Museo teatrale alla Scala (vedi ▸comunicato stampa).
| SUMMARY | NUMBERS | IMAGES | |||||||||||||||||||
| Attività Selezione di opere e compositori Riversamento dell'audio Scansione del materiale iconografico Collegamento con le partiture Realizzazione della piattaforma informatica Conclusione del progetto 2016 Referente Goffredo Haus URL http://www.beic.it/it/articoli/biblioteca-musicale | 
 |  I materiali acquisiti  L'interfaccia di ricerca |  Riversamento dell'audio: Acronova Nimbie NB21-BR  L'interfaccia di ascolto on line | ||||||||||||||||||






