Sala Gian Galeazzo, Museo del Duomo di Milano 22 novembre 2019 - 23 febbraio 2020 Sito Web▸
Dimostrativo di sincronizzazione audio-partitura su un mottetto di Franchino Gaffurio.
Tosca, primadonna all'opera
Museo Teatrale alla Scala, Milano 16 novembre 2019 Sito Web▸
Dimostrativo di sincronizzazione audio-partitura sull'aria "Vissi d'arte", da Tosca di G. Puccini.
L'Otello di Boito e Verdi Storia di un capolavoro
Palazzo Bossi Bocchi, Parma 12 ottobre - 22 dicembre 2019 Sito Web▸
Dimostrativo IEEE 1599 con sincronizzazione audio/partitura e fruizione multi-livello di "Credo in un Dio crudel", da Otello di G. Verdi.
Verdi: Creating Otello and Falstaff Highlights from the Ricordi Archive
The Morgan Library & Museum, New York 6 settembre 2019 - 5 gennaio 2020 Sito Web▸
Dimostrativo IEEE 1599 con sincronizzazione audio/partitura e fruizione multi-livello di "Tutto nel mondo è burla", da Falstaff di G. Verdi.
Gioachino Rossini al Teatro alla Scala
Museo Teatrale alla Scala, Milano 17 aprile - 30 settembre 2018 Sito Web▸
Dimostrativo di sincronizzazione audio-partitura per evidenziare gli auto-imprestiti tra Cenerentola ("Non più lieta accanto al foco") e Il barbiere di Siviglia ("Ah! il più lieto il più felice").
RE-SET Assimilation et transformation dans la musique et dans les arts visuels depuis 1900
Tinguely Museum, Basilea 28 febbraio - 13 maggio 2018 Sito Web▸
Dimostrativo di sincronizzazione audio-partitura per l'analisi del materiale tematico riutilizzato in alcune opere di Bruno Maderna, basato sulla ricerca musicologica di Angela Ida De Benedictis.
Salvatore Sciarrino Il segno e il suono
Sala dei Ministri, Palazzo Reale, Milano 23 ottobre - 3 dicembre 2017 Sito Web▸
Video con sincronizzazione tra audio, partitura a stampa e diagrammi del brano "Come vengono prodotti gli incantesimi?".
Maria Callas in scena Gli anni alla Scala
Museo Teatrale alla Scala, Milano 15 settembre 2017 - 31 gennaio 2018 Sito Web▸
Dimostrativo IEEE 1599 con sincronizzazione audio/partitura e fruizione multi-livello dell'aria "Amami Alfredo" interpretata da Maria Callas.
Arturo Toscanini La vita e il mito di un maestro immortale
Museo Teatrale alla Scala, Milano 22 marzo - 4 giugno 2017 Sito Web▸
Dimostrativo IEEE 1599 con sincronizzazione audio/partitura e fruizione multi-livello del finale di Falstaff di G. Verdi.
Madama Butterfly L'oriente ritrovato. Foujita e Asari per Puccini.
Museo Teatrale alla Scala, Milano 12 novembre 2016 - 28 febbraio 2017 Sito Web▸
Dimostrativo IEEE 1599 con sincronizzazione audio/partitura e fruizione multi-livello di "Un bel dì vedremo", da Madama Butterfly di G. Puccini.
L'Impresa Opera Verdi. Boito. Ricordi.
Bertelsmann Representative Office, Berlino 30 agosto - 22 settembre 2013 Sito Web▸
Dimostrativo IEEE 1599 con sincronizzazione audio/partitura e fruizione multi-livello di "Tutto nel mondo è burla", da Falstaff di G. Verdi.
That's Butterfly
Sala viscontea, Castello sforzesco, Milano 8 settembre 2009 - 10 gennaio 2010 Sito Web▸
Dimostrativo IEEE 1599 con sincronizzazione audio/partitura e fruizione multi-livello di "Un bel dì vedremo", da Madama Butterfly di G. Puccini.
La liuteria del XX secolo Studio di fonologia della Rai di Milano
Museo degli Strumenti musicali, Castello Sforzesco, Milano 16 settembre 2008 - oggi Sito Web▸
Applicativo per l'analisi musicologia del repertorio di Bruno Maderna. Interfaccia di interrogazione dell'archivio dello Studio di Fonologia.
Napoli nel nobil core della musica I luoghi della lettura
Residenzgalerie, Salisburgo 25 maggio - 17 giugno 2007 Sito Web▸
Dimostrativo IEEE 1599 con sincronizzazione audio/partitura e fruizione multi-livello dell'aria "Il mio ben quando verrà", da Nina, o sia La pazza per amore di G. Paisiello.
Celeste Aida Percorso storico e musicale tra passato e futuro
Museo Teatrale alla Scala, Milano 15 novembre 2006 - 14 gennaio 2007 Sito Web▸
Dimostrativo IEEE 1599 con sincronizzazione audio/partitura e fruizione multi-livello della "Marcia trionfale" da Aida di G. Verdi. Postazioni di interrogazione del database Ricordi.
LuBeC 2007 Progettualità concertata, tecnologie e finanziamenti
Real Collegio, Lucca 15 - 16 novembre 2007 Sito Web▸
Applicativi con esempi di analisi musicologica e sincronizzazione audio/partitura.