Benvenuti sul sito del
LIM | Laboratorio di Informatica Musicale
Il LIM - Laboratorio di Informatica Musicale è uno dei principali laboratori del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Milano. Include 4 spazi (un laboratorio, uno studio e due sale) attrezzati con dispositivi musicali, strumentazioni multimediali e computer. Fondato nel 1985 da Goffredo Haus, che tuttora riveste il ruolo di direttore scientifico, il LIM ha ospitato illustri compositori ed esperti di tecnologie musicali quali Angelo Paccagnini, Antonio Josè Rodriguez Selles, Franco Donatoni e Dante Tanzi. In più di 30 anni di attività, il LIM ha partecipato a progetti scientifici nazionali e internazionali, stabilendo importanti collaborazioni con istituzioni quali: Teatro alla Scala di Milano, Teatro Bolshoi di Mosca, RAI Radiotelevisione Italiana, RSI Radiotelevisione Svizzera, Orchestra Verdi di Milano, IEEE Computer Society, Archivio Storico Ricordi e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il LIM ha inoltre lavorato con studi di registrazione, etichette discografiche, editori e produttori musicali, società di realizzazione di software, produttori di strumenti musicali. ▸Il LIM in 500 parole (brochure in formato PDF, ▸versione inglese). ▸Il LIM in 80 secondi (video YouTube). |
![]() |
IN EVIDENZA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
Il Duomo al tempo di Leonardo Il LIM partecipa alla mostra Il Duomo al tempo di Leonardo (dal 22 novembre 2019 al 23 febbraio 2020 al Museo del Duomo) con un'installazione multimediale per la fruizione sincronizzata di un mottetto di Gaffurio. |
Tosca alla Scala L'evento Tosca, primadonna all'opera (Museo teatrale alla Scala, 16 novembre 2019) si avvale di un'installazione multimediale realizzata dal LIM in collaborazione con l'Archivio Storico Ricordi incentrata sulla sincronizzazione audio-partitura dell'aria "Vissi d'arte". |
L'Otello di Verdi a Parma La mostra L'Otello di Boito e Verdi: storia di un capolavoro (12 ottobre - 22 dicembre 2018) presenta un'installazione multimediale realizzata dal LIM in collaborazione con l'Archivio Storico Ricordi incentrata sulla sincronizzazione audio-partitura dell'aria "Credo in un Dio Crudel". |
Omaggio ad Angelo Paccagnini Il LIM prende parte alla serata in onore del M° Angelo Paccagnini, martedì 4 dicembre 2018 alle ore 17:00 presso il Museo del Novecento di Milano, riportando una testimonianza della sua opera presso il laboratorio. Per ulteriori informazioni si prega di consultare la ▸pagina dell'evento. |
CONTATTI
Laboratorio di Informatica Musicale | |||||
Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano Via G. Celoria 18, 20133 Milano, ITALY ![]() |
Goffredo Haus, direttore scientifico Tel.: +39 02 50316 222 E-mail: goffredo.haus@unimi.it |
Luca A. Ludovico, coordinamento tecnico Tel.: +39 02 50316 382 E-mail: luca.ludovico@unimi.it |
Laboratorio Tel.: +39 02 50316 382 E-mail: lim@di.unimi.it |